Guida VINTED per VENDITORI PRO

GUIDA VINTED PER VENDITORI PRO

Ora puoi vendere articoli su VINTED se sei un professionista registrato in Francia come azienda, impresa individuale o organizzazione senza scopo di lucro, quello che noi chiamiamo un "Venditore Pro".

Continua a leggere per saperne di più su come funziona e su quali sono i tuoi diritti e doveri in qualità di Venditore Pro su VINTED.

Questa guida non è esaustiva, pertanto ti preghiamo di  fare riferimento ai Termini e condizioni d’uso di Vinted, alle Condizioni d'uso per Utenti Vinted Pro e alle Condizioni Generali di Vendita dei Venditori Pro di Vinted per ulteriori informazioni.

Diventare un Venditore VINTED Pro

È obbligatorio?

Se sei un professionista, devi dichiararti come "Venditore Pro" su VINTED.

In caso contrario, in conformità con il divieto di pratiche commerciali ingannevoli rischi le seguenti sanzioni:

Francia: due anni di reclusione e un'ammenda fino a 300.000 euro (Articolo L. 132-2 del Codice del consumo).

Inoltre, sei l'unico responsabile della registrazione presso i Registri delle imprese e gli annuari commerciali o presso il Registre National des Associations così come del rispetto dei tuoi obblighi sociali e fiscali.

Trovi maggiori informazioni sul sito Autorità fiscali e sul sito web Previdenza Sociale. 

Crea o accedi al tuo account VINTED

Il primo passo per vendere su VINTED è creare un account VINTED standard. Puoi quindi scegliere di convertirlo in un account Venditore Pro o di creare un account Venditore Pro separato, come spiegato più dettagliatamente qui.

Potremmo anche chiederti di creare un account Utente Pro se veniamo a conoscenza di informazioni che dimostrano che soddisfi i criteri di idoneità elencati nel prosieguo. Ti preghiamo pertanto di prendere sul serio questa questione, in quanto potremmo bloccare il tuo accesso a VINTED se non ti registri come Utente Pro ma allo stesso tempo rispondi ai criteri per essere considerato un professionista.

Puoi avere un solo account Utente Pro VINTED - non sono ammessi account multipli su VINTED. Tuttavia, è possibile avere sia un account personale che un account Utente Pro (è necessario utilizzare diversi indirizzi e-mail e numeri di telefono durante la registrazione). In questo caso, il tuo account personale deve essere riservato esclusivamente all'uso privato (per esempio, per fare acquisti per i tuoi bisogni privati).

Soddisfare i criteri di idoneità

Per essere idoneo, devi:

- essere un’azienda, un’impresa individuale o un'organizzazione senza scopo di lucro (associazione ai sensi della legge francese del 1° luglio 1901 o fondazione), regolarmente costituita in Francia;

- utilizzare i servizi di VINTED nell'ambito della tua attività professionale (cioè agire a titolo professionale quando inserisci a catalogo/vendi articoli o utilizzi altri servizi di VINTED); e

- rispettare le Regole del catalogo e offrire articoli di seconda mano che appartengano a una delle seguenti categorie:

(i) abbigliamento, calzature e accessori per donna, uomo e bambino.

(ii) giocattoli per bambini, mobili e attrezzature per l'infanzia. 

(iii) accessori tecnologici come cuffie, smartwatch, custodie per cellulari e articoli simili.

(iv) articoli per la casa come biancheria, stoviglie e accessori.

(v) articoli di intrattenimento come videogiochi, consoles e accessori, libri, giochi, puzzle, musica e video.

(vi) articoli per la cura di animali domestici come abbigliamento, accessori, lettiere, accessori da viaggio, giocattoli.

Su Vinted, puoi mettere in vendita soltanto articoli che sono già stati legalmente messi in commercio nello Spazio Economico Europeo (SEE).

Non puoi registrarti se offri:

- la vendita di articoli ad acquirenti situati in paesi in cui la vendita di tali articoli è proibita dalla legge (a causa della natura, della qualità, della marca o dei materiali dell'articolo, o per qualsiasi altra ragione);

- la vendita di articoli cosmetici (compresi accessori di bellezza);

- la fornitura di servizi o la vendita di Articoli con indicazioni quali “noleggiabile”, "può essere ordinato", "attualmente non disponibile", "controlla più tardi", “può essere personalizzato”;

- la rivendita di articoli acquistati all’ingrosso o tipicamente venduti come articoli di dropshipping con un basso valore di rivendita;

- la vendita di un gran numero di articoli nuovi di zecca, compresi quelli con il cartellino (gli articoli di seconda mano che sono in condizioni "nuove" possono essere venduti su VINTED a condizione che siano pezzi unici);

- la vendita di articoli realizzati a mano o disegnati da te.

Inserisci i tuoi dati aziendali

Durante la registrazione ti chiederemo di aggiungere informazioni quali la tua ragione sociale, indirizzo, email, telefono, numero registro imprese, registro delle imprese in cui è registrata la tua azienda, indirizzo della sede legale, numero di partita IVA ove applicabile e/o altri documenti identificativi, dettagli del conto bancario, rappresentante legale e i tuoi dati personali (nome e cognome, data di nascita, nazionalità, paese di residenza, indirizzo e email). Ti sarà chiesto inoltre di dichiarare che offrirai soltanto prodotti o servizi che rispettano le leggi vigenti dell’Unione europea.

Quando inizierà la procedura “Know Your Customer” (KYC) (per maggiori informazioni si veda il paragrafo 10 delle Condizioni d’uso per Utenti Vinted Pro), oltre ai dati sopra menzionati, dovrai anche mettere a disposizione le seguenti informazioni: (i) per le organizzazioni senza scopo di lucro copie di: statuto della società, certificato di registrazione (estratto di pubblicazione o decreto che dichiara una fondazione di pubblica utilità) e documento di identità del rappresentante legale (ii) per imprese individuali una copia del: documento di identità e certificato di registrazione (estratto K), (iii) per le aziende: statuto della società, certificato di registrazione e modulo di dichiarazione dell’ultimo beneficiario effettivo (che indica una persona fisica in possesso di almeno il 25% delle quote della società e che fornisce i propri dati personali quali nome completo. indirizzo, nazionalità, data e luogo di nascita) e un documento d’identità del rappresentante legale. 

Assicurati che queste informazioni siano complete, accurate e aggiornate. Come parte della Protezione acquisti Pro che offriamo agli acquirenti, controlleremo queste informazioni e qualsiasi informazione mancante o errata potrebbe impedire o ritardare la tua registrazione come Venditore Pro. 

Leggere e accettare le Condizioni d'uso dei Venditori Pro 

Una volta ricevute tutte le informazioni, ti chiederemo di leggere e accettare le Condizioni d'uso per Utenti Vinted Pro. Queste condizioni regolano i tuoi obblighi e quelli di VINTED in relazione ai servizi che offriamo, per quanto riguarda, tra l'altro, le regole applicabili alle inserzioni di articoli, la Protezione Acquisti Pro che offriamo agli acquirenti che acquistano articoli da te, e il ruolo di VINTED come intermediario nei tuoi rapporti con i (potenziali) Acquirenti.

Per informazioni esaustive, si leggano le Condizioni d’uso per Utenti Vinted Pro.

Una volta creato il tuo account Utente Pro, avrai pieno accesso al Sito.

Procedure di sicurezza

Al fine di proteggere il tuo account Pro ed evitare che account compromessi possano svolgere operazioni, potremmo – al momento della registrazione e in seguito, occasionalmente – verificare le informazioni incluse nel tuo account Pro chiedendoti di: rispondere a domande rilevanti, fornire informazioni rilevanti, correggere informazioni errate o incomplete e/o assistere nelle procedure di verifica dell’account Pro. Tali procedure saranno ragionevoli e proporzionate agli obiettivi di sicurezza perseguiti. Laddove le informazioni fornite nell’ambito di queste procedure siano incomplete o inesatte e/o in mancanza di assistenza da parte tua, potremmo sospendere la fornitura dei Servizi, in linea con le Condizioni d’uso per Utenti Vinted Pro, finché non saranno corrette.

Vendere oggetti come Utente Pro: i tuoi obblighi

Quando pubblichi e vendi Articoli su VINTED come Utente Pro rivolto ai consumatori, devi rispettare:

- I Termini e condizioni d’uso di Vinted, le Condizioni d'uso per Utenti Vinted Pro, le Condizioni generali di vendita dei Venditori Pro di Vinted e le tue Condizioni Aggiuntive del Venditore Pro (come illustrato di seguito); e 

- Tutte le leggi e i regolamenti applicabili, in particolare il diritto dei consumatori.

Adottare pratiche corrette

Devi sempre adottare pratiche corrette nelle tue relazioni con gli acquirenti o i potenziali acquirenti.

Una pratica commerciale scorretta è una pratica commerciale contraria al principio di diligenza professionale che falsa o è idonea a falsare in misura apprezzabile il comportamento economico del consumatore. Esempi di tali pratiche includono pratiche ingannevoli e aggressive.

Le pratiche commerciali ingannevoli sono tali quando contengono informazioni false o che in qualche modo ingannano o che è probabile possano ingannare il consumatore, anche se le informazioni sono oggettivamente corrette, e che possono condurlo a prendere decisioni sulla transazione che non avrebbe altrimenti preso. Le informazioni possono riguardare, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i seguenti elementi:

- caratteristiche principali del prodotto; o 

- prezzo; o

- la necessità di manutenzione, parti, sostituzioni o riparazioni.

Una pratica commerciale aggressiva è caratterizzata dalla pressione esercitata sul consumatore per indurlo a cedere all’offerta di vendita o influenzare fortemente le sue scelte commerciali. Una pratica commerciale è considerata aggressiva se, come risultato di azioni ripetute e insistenti, indebita influenza o costrizioni fisiche o morali:

- limita o è idonea a limitare considerevolmente la libertà di scelta di un consumatore; o

- influenza il consenso del consumatore portandolo ad assumere una decisione di natura commerciale che non avrebbe altrimenti preso;

- impedisce l'esercizio dei diritti contrattuali del consumatore.

Per saperne di più in materia di pratiche commerciali scorrette:

- Direttiva 2005/29/CE dell'11 maggio 2005 relativa alle pratiche commerciali scorrette tra imprese e consumatori nel mercato interno;

- Francia: Articolo L. 121-1 del Codice del consumo; Articoli da L. 121-2 a L. 121-5 del Codice del consumo; Articoli L. 121-6 e L.121-7 del Codice del consumo; Articoli da L. 212-1 a L. 212-3 del Codice del consumo.

Fornire tutte le informazioni obbligatorie agli acquirenti (potenziali) 

Quando inserisci un articolo, devi fornire agli acquirenti (potenziali) tutte le informazioni elencate di seguito. Queste informazioni includono una descrizione delle "caratteristiche essenziali" dell'articolo (cioè le sue caratteristiche principali, come le dimensioni, il colore, il materiale, la marca ecc.), il suo prezzo, la data o il termine ultimo entro il quale l'articolo sarà consegnato all'acquirente, le informazioni sulla tua identità e i dettagli di contatto, i metodi di pagamento e di consegna, il diritto di recesso, le garanzie legali e le modalità per gestire eventuali problemi. Come illustrato di seguito, alcune di queste informazioni saranno già fornite da VINTED.

Ove possibile, dovrai anche informare gli acquirenti (potenziali) su alcuni servizi post-vendita e garanzie commerciali che offri. Per gli articoli che inserisci su VINTED, queste informazioni saranno incluse all’interno di:

- Elenco degli articoli che creerai. Puoi elencare tutti gli articoli che vuoi, gratuitamente. È necessario rispettare le Regole del catalogo, i Termini e condizioni d’uso di Vinted, le Condizioni d'uso per Utenti Vinted Pro o le Condizioni generali di vendita dei Venditori Pro di Vinted.

Devi caricare alcune foto e descrivere l'articolo nel modo più accurato possibile, specificando se è danneggiato o difettoso, nonché indicando chiaramente il prezzo. Ti preghiamo di controllare il Centro assistenza per ulteriori informazioni e suggerimenti su come elencare gli articoli.

- Le Condizioni generali di vendita dei Venditori Pro di Vinted. Per aiutarti ad essere pronto a vendere più velocemente, abbiamo preparato delle condizioni di vendita standard che si applicheranno a tutte le vendite che farai attraverso VINTED. Queste ultime includono già molte delle informazioni richieste dalla legge e riflettono i tuoi obblighi legali e i diritti legali degli Acquirenti.

- Le Condizioni Aggiuntive del Venditore Pro che creerai nelle impostazioni del tuo account Pro. Poiché alcune delle informazioni obbligatorie si riferiscono alle specificità della tua attività e degli articoli che vendi, dovrai integrare le Condizioni di Vendita dei Venditori Pro con le tue Condizioni Aggiuntive del Venditore Pro. VINTED ti fornisce uno spazio dedicato per aggiungere queste informazioni nelle impostazioni del tuo account Pro.

Quando crei le tue Condizioni Aggiuntive del Venditore Pro, tieni presente che queste devono essere scritte in modo chiaro e comprensibile. Se non sono chiare, saranno interpretate da VINTED, da un mediatore o da un tribunale nel senso più favorevole al consumatore.

Le citate condizioni devono anche essere conformi alla legge e coerenti con le Condizioni generali di vendita dei Venditori Pro di Vinted, le Condizioni d'uso per Utenti Vinted Pro e i Termini e condizioni d’uso di Vinted, a cui non è possibile derogare (se non nel caso in cui le tue Condizioni Aggiuntive del Venditore Pro includano obblighi gravanti su di te che siano più vantaggiosi per gli Acquirenti).

Per facilitare la comprensione di tutti questi obblighi, la tabella riportata a seguire riassume quali informazioni obbligatorie devono essere visualizzate e dove:

Informazioni fornite da te

Informazioni fornite da VINTED

Dove?

Caratteristiche essenziali dell'articolo (descrizione dettagliata)

Nella tua pagina dell’articolo

Prezzo dell’Articolo (inclusa l’IVA e tutte le altre tasse applicabili) 

Nella tua pagina dell’articolo

Il tuo nome o il nome della tua organizzazione (che hai fornito a VINTED durante la registrazione)

Nella tua pagina del profilo e nelle tue Condizioni Aggiuntive Venditore Pro

L’indirizzo dell’azienda e, se diverso, quello della sede legale, il tuo numero di telefono e l’indirizzo e-mail (che hai fornito a VINTED durante la registrazione)

Nella tua pagina del profilo, nelle tue Condizioni Aggiuntive Venditore Pro e nell'e-mail di conferma dell'ordine inviata all'acquirente

Il tuo numero d’iscrizione al Registro Imprese (che hai fornito a VINTED durante la registrazione)

Nelle tue Condizioni Aggiuntive Venditore Pro

Il codice fiscale o P. IVA, se tu o la tua azienda siete soggetti all’imposta sul valore aggiunto

Nelle tue Condizioni Aggiuntive Venditore Pro

Metodi di pagamento

Nelle Condizioni generali di vendita dei Venditori Pro di VINTED e al checkout

Data di consegna o scadenza e fornitori di servizi di spedizione

Nelle Condizioni generali di vendita dei Venditori Pro di VINTED e al checkout

 

Esistenza di una garanzia legale di conformità

Nelle Condizioni generali di vendita dei Venditori Pro di VINTED

Procedure per esercitare la garanzia legale di conformità  (come contattarti)

Nelle tue Condizioni Aggiuntive Venditore Pro

Esistenza di una garanzia legale contro i vizi occulti

Nelle Condizioni generali di vendita dei Venditori Pro di VINTED

Procedure per esercitare la garanzia legale contro i vizi occulti (come contattarti)

Nelle tue Condizioni Aggiuntive Venditore Pro

 

Informazioni generali sul diritto di recesso dell’acquirente (le sue condizioni, limite di tempo, procedure per esercitarlo) e il modulo di recesso

Nelle Condizioni generali di vendita dei Venditori Pro di VINTED

La tua politica di Reso, applicabile quando il cliente esercita il diritto di recesso (opzionale). Per esempio: offri resi gratuiti o spetta al cliente sostenere i costi di reso? Permetti di esercitare il diritto di recesso dopo il periodo standard di 14 giorni? 

Nelle tue Condizioni Aggiuntive Venditore Pro

Esistenza di garanzie commerciali e procedure per esercitarle (opzionale)

Nelle tue Condizioni Aggiuntive Venditore Pro

Servizio post-vendita (opzionale)

Nelle tue Condizioni Aggiuntive Venditore Pro

Procedure per gestire i reclami contro di te

Nelle tue Condizioni Aggiuntive Venditore Pro

Possibilità di ricorrere ad un mediatore dei consumatori e il nome di tale mediatore

Nelle tue Condizioni Aggiuntive Venditore Pro

Collegamento elettronico alla piattaforma europea di risoluzione delle controversie online (ODR)

Nelle tue Condizioni Aggiuntive Venditore Pro

Insieme, le Condizioni generali di vendita dei Venditori Pro di Vinted e le tue Condizioni Aggiuntive Venditore Pro formano un contratto vincolante tra te e l’acquirente.

Di seguito trovi anche le disposizioni legali pertinenti sulle informazioni che devi fornire all'acquirente, a seconda del paese di residenza dell'acquirente: 

Direttiva 2011/83/UE del 25 ottobre 2011 sui diritti dei consumatori.

Francia: Articoli L. 111-1 e L. 221-5 del Codice del consumo; Articolo 19 della legge n. 2004-575 del 21 giugno 2004 per la fiducia nell'economia digitale

Belgio: Codice civile sulla responsabilità civile contrattuale; Codice di diritto economico sulle informazioni che i venditori professionali devono fornire ai consumatori; Codice di diritto economico sugli accordi a distanza tra professionisti e consumatori

Paesi Bassi: Codice civile sulla responsabilità civile contrattuale; Codice di diritto economico sulle informazioni che i venditori professionali devono fornire ai consumatori; Codice di diritto economico sugli accordi a distanza tra professionisti e consumatori

Spagna: Codice civile sulla responsabilità civile contrattuale; legge spagnola sulla protezione dei consumatori 1/2007 sulle informazioni che i venditori professionali devono fornire ai consumatori; legge spagnola sulla protezione dei consumatori 1/2007 sui contratti a distanza tra professionisti e consumatori

Lussemburgo: articoli 1142 e ss. e Articolo 1382 del Codice civile sulla responsabilità civile contrattuale; articoli L. 111-1 e seguenti del Codice del consumo sulle informazioni che i venditori professionali devono fornire ai consumatori; articoli L. 221-1 e ss. del Codice del consumo sui contratti a distanza tra professionisti e consumatori

Italia: Articoli 1218 e ss. del Codice Civile sulla responsabilità contrattuale; Codice del Consumo, articoli relativi alle informazioni che i venditori professionali devono fornire ai consumatori.

Portogallo: Articolo 4 del Decreto Legge n. 24/2014, del 14 Febbraio, sui contratti a distanza tra professionisti e consumatori, Articolo 8 della legge 24/1996, del 31 Luglio, sulla protezione dei consumatori.

Ranking

Su VINTED, le inserzioni vengono ordinate per "rilevanza" prendendo in considerazione una combinazione di criteri quali la data in cui sono state pubblicate, le informazioni fornite nel tuo profilo e le preferenze indicate dagli utenti come la categoria dell'articolo, la taglia, il prezzo o la marca. Consulta le Condizioni d’uso per Utenti Vinted Pro e alla sezione La nostra piattaforma per maggiori informazioni. 

Puoi migliorare la visibilità dei tuoi articoli pagando per servizi aggiuntivi come Bumping degli Articoli pubblicati o Armadio in evidenza.

Delisting

Possiamo rimuovere inserzioni di articoli o contenuti illegali, contrari al buon costume o all'ordine pubblico, che violano i diritti di terzi o non sono conformi alle Regole del catalogo, i Termini e condizioni d’uso di Vinted, le Condizioni d'uso per Utenti Vinted Pro e le Condizioni generali di vendita dei Venditori Pro di Vinted. In questi casi, possiamo anche bloccare il tuo account temporaneamente o definitivamente.

Laddove previsto, ti forniremo un avviso in conformità con le Condizioni d'uso per Utenti Vinted Pro.

Pagamento

Gli ordini vengono pagati attraverso il nostro servizio di pagamento integrato. Maggiori informazioni su questo servizio sono disponibili nelle Condizioni d’uso per Utenti Vinted Pro.

Riceverai il tuo pagamento non appena un ordine sarà completato. Ecco come funziona in modo più dettagliato:

1. L’acquirente acquista un articolo > il pagamento appare sotto “Saldo in sospeso”

Il pagamento effettuato dall'acquirente per l'articolo e la relativa spedizione è tenuto in modo sicuro in deposito a garanzia da MANGOPAY S.A., il nostro Fornitore del Borsellino Elettronico. Questo importo apparirà nel tuo Saldo VINTED sotto la voce "saldo in sospeso".

Il saldo in sospeso non può essere ritirato o usato per pagare su VINTED. È lì per indicare l'importo che riceverai dopo aver completato l'ordine (o gli ordini).

2. l’Acquirente completa l’ordine > il pagamento appare sotto la voce “Saldo disponibile”

Il prezzo dell'ordine è tenuto in deposito a garanzia dal Fornitore del Borsellino Elettronico per tutto il tempo in cui l'acquirente beneficia della Protezione Acquisti o Protezione Acquisti Pro e fino al completamento della vendita. Per maggiori informazioni in merito alle circostanze per cui la vendita si considera conclusa, visita le Condizioni d’uso per Utenti Vinted Pro.

Soltanto VINTED può incaricare il Fornitore del Borsellino Elettronico di rilasciare il prezzo dell'ordine, e non lo farà (i) fino alla scadenza del periodo di 14 giorni o (ii) se l'acquirente ha proposto un reclamo, finché non avremo determinato se l'acquirente debba essere rimborsato. 

SERVIZI DI PROTEZIONE ACQUISTI 

Come semplice intermediario, VINTED non è parte della vendita tra te e l'acquirente. Tuttavia:

- se l'acquirente è anch’egli un Utente Pro, beneficerà della Protezione Acquisti standard descritta nei nostri Termini e condizioni d'uso di Vinted, qualora decida di concludere la transazione con te su VINTED utilizzando il pulsante “Acquista”;

- se l'acquirente è un consumatore, è necessario finalizzare la transazione su VINTED utilizzando il pulsante “Acquista”. Ti aiuteremo a risolvere eventuali controversie qualora l’acquirente non abbia ricevuto l'articolo, L’articolo non sia stato consegnato o sia stato consegnato in ritardo, o qualora l’acquirente decida di esercitare il proprio diritto di recesso. Di seguito, è possibile trovare la descrizione della Protezione Acquisti Pro.

Periodo di validità della Protezione Acquisti Pro

Gli acquirenti possono attivare la Protezione Acquisti Pro, premendo il pulsante "Ho un problema" disponibile nella chat con te:

- entro un periodo di 14 giorni di calendario a partire dal giorno in cui l'articolo ordinato viene consegnato;

- in caso di smarrimento dell'articolo, entro un periodo di 14 giorni di calendario a partire dal ricevimento di un avviso che sarà inviato all'acquirente da VINTED. 

Si prega di leggere attentamente le Condizioni generali di vendita dei Venditori Pro di Vinted per informazioni complete.

La Protezione Acquisti Pro non si applicherà se l'acquirente recede dalla vendita o notifica il suo reclamo senza utilizzare i messaggi privati di VINTED con te o se non rispetta la procedura descritta nelle Condizioni generali di vendita dei Venditori Pro di Vinted.

Portata della Protezione Acquisti Pro

La Protezione Acquisti Pro include, per gli acquirenti, i seguenti servizi:

- Pagamenti sicuri, protezione del prezzo dell'ordine che è tenuto in deposito a garanzia per la durata della Protezione Acquisti Pro;

- Facilitazione del processo per esercitare il diritto di recesso;

- Assistenza in caso di perdita di articoli durante la spedizione o consegna tardiva;

- Servizio clienti 24/7;

- Controlli sull’identità aziendale dei Venditori Pro;

- Norme applicabili ai Venditori Pro.

Gli acquirenti possono comunque contattarti direttamente dal momento che, in qualità di Utente Pro, sei direttamente responsabile nei loro confronti per la corretta esecuzione della vendita. 

Di seguito una panoramica dei diritti degli acquirenti.

Consegna

I tuoi articoli saranno consegnati agli acquirenti con il nostro sistema di spedizione integrato - servizio di Etichette di spedizione prepagate. Trovi maggiori informazioni su questo servizio nelle Condizioni generali di vendita dei Venditori Pro di Vinted.

Spedisci l'articolo con il metodo scelto dall’acquirente e segui le istruzioni. Sei responsabile del trattamento dei dati personali degli acquirenti in conformità con le leggi sulla protezione dei dati personali.

Dalla spedizione fino al ricevimento dell’articolo da parte dell’acquirente, il rischio di perdita dell’articolo grava su di te. Questa responsabilità è automatica, anche se l'articolo viene consegnato da un fornitore terzo di servizi di spedizione. Puoi essere esente da responsabilità solo se riesci a dimostrare che la causa del problema è imputabile al consumatore, o è dovuta a un atto imprevedibile e inevitabile di una terza parte del contratto (i fornitori di servizi utilizzati dal venditore non sono considerati tali) o a forza maggiore.

Gli articoli devono essere consegnati agli acquirenti nella data o entro il periodo indicato al checkout. In ogni caso, assicurati di spedire l'articolo entro 5 giorni lavorativi dopo aver ricevuto le informazioni sulla spedizione. Altrimenti, l'ordine sarà automaticamente cancellato e rimborsato all'acquirente.

Come parte della Protezione Acquisti Pro che offriamo agli acquirenti, possiamo aiutarli a farti sapere se la consegna è in ritardo o se l'articolo è danneggiato, nonché a cancellare la vendita e ottenere un rimborso dell'ordine (qualora siano soddisfatti i requisiti legali).

Ti preghiamo di leggere le Condizioni d'uso per Utenti Vinted Pro e le Condizioni generali di vendita dei Venditori Pro di Vinted per ulteriori informazioni.

Gli acquirenti possono anche contattarti direttamente per eventuali problemi di consegna. Di seguito è riportata una panoramica dei loro diritti:

  • Articoli danneggiati durante la consegna. L'acquirente può rifiutare la consegna e chiederti di consegnare nuovamente l'articolo nelle stesse condizioni descritte nell'inserzione, inviando una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno.
  • Ritardo nella consegna o perdita degli articoli durante la spedizione. Gli articoli devono essere consegnati agli acquirenti alla data o entro il periodo indicato nella conversazione privata intercorsa con l'acquirente, e al massimo entro 30 giorni. In ogni caso, assicurati di spedire l'articolo entro 5 giorni lavorativi dalla vendita.

Se non consegni l'articolo nei tempi previsti, l'acquirente può attivare la Protezione Acquisti o la Protezione Acquisti Pro, o richiedere direttamente a te di farlo entro un ulteriore termine ragionevole. Dopodiché, se ancora non consegni l’articolo, l'acquirente può decidere di annullare l'ordine.

Tuttavia, l'acquirente può annullare l'ordine immediatamente se rifiuti di consegnare l'articolo o se la data di consegna era un termine essenziale della vendita (ad esempio, se la data è stata espressamente richiesta dall'acquirente al momento della vendita dell'articolo).

Se l'acquirente annulla la vendita, deve essere rimborsato dell'intero importo pagato entro 14 giorni.

Maggiori informazioni sui tuoi obblighi legali in relazione alla consegna degli articoli sono disponibili di seguito:

Direttiva 2011/83/UE del 25 ottobre 2011 sui diritti dei consumatori

Francia: Articoli da L. 216-1 a L. 216-6 del Codice del consumo; Articolo L. 221-15 del Codice del consumo

Belgio: Codice civile sulla responsabilità civile contrattuale; Codice di Diritto Economico sulle informazioni che i venditori professionali devono fornire ai consumatori; Codice di Diritto Economico sui contratti a distanza tra professionisti e consumatori

Paesi Bassi: Codice civile sulla responsabilità civile contrattuale; Codice del consumo sulle informazioni che i venditori professionali devono fornire ai consumatori; Codice del consumo sui contratti a distanza tra professionisti e consumatori

Spagna: Codice civile sulla responsabilità civile contrattuale; Legge spagnola sulla protezione dei consumatori 1/2007 sulle informazioni che i venditori professionali devono fornire ai consumatori; Legge spagnola sulla protezione dei consumatori 1/2007 sui contratti a distanza tra professionisti e consumatori

Lussemburgo: Articoli 1142 e ss.i e Articolo 1382 del Codice civile sulla responsabilità civile contrattuale; Articoli L. 111-1 e ss. del Codice del consumo sulle informazioni che i venditori professionali devono fornire ai consumatori; Articoli L. 221-1 e ss. del Codice del consumo sui contratti a distanza tra professionisti e consumatori

Italia: Articoli 1218 e ss. del Codice Civile sulla responsabilità contrattuale; Codice del Consumo, articoli relativi alle informazioni che i professionisti devono fornire ai consumatori nei contratti negoziati fuori dei locali. 

Portogallo: Articoli 4 e 7 del Decreto Legge n. 24/2014, del 14 febbraio, sui contratti a distanza tra professionisti e consumatori; Articolo 8 della Legge n. 24/96, del 31 luglio, sulla protezione dei consumatori.

Il diritto di recesso degli acquirenti

Cos’è il diritto di recesso?

Un consumatore che acquista un articolo online dispone di un periodo di 14 giorni per recedere a partire dal giorno successivo alla consegna dell'articolo. Se il termine cade di sabato, domenica o in un giorno festivo, si estende al giorno lavorativo successivo.

Il periodo di 14 giorni si calcola sulla base delle informazioni fornite dal fornitore del servizio di spedizione.

Per esercitare il proprio diritto di recesso, l'acquirente può, tra le altre opzioni, premere il pulsante "Ho un problema" nella chat aperta con te sul sito o sull'app di VINTED, inviarti il modulo di recesso fornito nelle Condizioni generali di vendita dei Venditori Pro di Vinted o fare qualsiasi altra dichiarazione inequivocabile che esprima il suo desiderio di recedere dalla vendita. L'acquirente non deve fornire alcuna ragione o giustificazione per la sua decisione.

Puoi anche decidere di offrire all’acquirente la possibilità di inviare il modulo di recesso sul tuo sito web, se ne hai uno. In questo caso, è necessario confermare la ricezione del recesso tempestivamente e su un supporto durevole, per esempio via e-mail.

L'acquirente deve spedire nuovamente o restituire gli articoli tempestivamente e al più tardi entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato il suo recesso, a meno che tu non ti offra di ritirare personalmente gli articoli presso l’acquirente.

L'acquirente sostiene i costi diretti della restituzione degli articoli, ma puoi anche accettare di sostenere tu stesso questi costi prevedendolo nelle tue Condizioni Aggiuntive del Venditore Pro.

Se l'acquirente recede, sarà rimborsato per l'intero importo pagato, comprese le spese di consegna. Gli acquirenti devono essere rimborsati senza ritardi ingiustificati e al più tardi entro 14 giorni dalla data in cui hai ricevuto l'articolo dal consumatore o hai ricevuto la prova che è stato spedito, a seconda di quello che avviene prima. 

L'acquirente deve essere rimborsato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale, a meno che non abbia espressamente accettato di utilizzare un altro mezzo di pagamento e a condizione che il rimborso non comporti per lui alcun costo. Non rimborsare tu stesso l'acquirente (a meno che l’importo della vendita non sia già stato trasferito al tuo conto bancario dal Fornitore del Sistema di Pagamento Integrato): se l'acquirente ha diritto al rimborso e esercita il suo diritto di recesso tramite VINTED, emetteremo il pagamento tramite il Fornitore del Sistema di Pagamento Integrato.

Questo diritto di recesso non si applica in presenza di alcune eccezioni previste dalla legge, come ad esempio:

- articoli fatti su misura per l'acquirente o chiaramente personalizzati; o

- articoli sigillati che non sono adatti alla restituzione per motivi di tutela della salute o di igiene e che sono stati aperti dopo la consegna. 

Ottieni maggiori informazioni sulle eccezioni di seguito:

Direttiva 2011/83/UE del 25 ottobre 2011 sui diritti dei consumatori.

Francia: Articolo L. 221-28 del Codice del consumo

Belgio: Articolo VI.53 del Codice di diritto economico

Paesi Bassi: Articolo 230p del Codice del consumo

Spagna: Articolo 103 della legge sulla protezione dei consumatori 1/2007 del 16 novembre 2007

Lussemburgo: Articolo L. 222-9 del Codice del consumo

Italia: Articolo 59 del Codice del consumo

Portogallo: Articolo 17 del Decreto Legge n. 24/2014, del 14 Febbraio, sui contratti a distanza tra professionisti e consumatori.

Il ruolo di VINTED

Gli acquirenti possono sempre esercitare il loro diritto di recesso direttamente nei tuoi confronti.

Tuttavia, se tale diritto viene esercitato nell’ambito della nostra Protezione Acquisti Pro, aiuteremo te a tenere traccia delle richieste di recesso e gli acquirenti a recedere dalla vendita, quando giustificato. In particolare, procederemo come segue:

- Se l'acquirente ha correttamente esercitato il diritto di recesso cliccando sul pulsante "Ho un problema" nei Messaggi Privati di VINTED scambiati con te, riceverai una notifica, e qualora l'acquirente soddisfi i requisiti legali applicabili, sarà tuo dovere legale rimborsare l'acquirente;

- Se sei d'accordo, puoi dare avvio al processo di rimborso annullando l'ordine nei tuoi Messaggi Privati con l'acquirente. Un'altra opzione è quella di avvisarci entro 24 ore dalla ricezione dell'articolo reso o, se ricevuta precedentemente, della prova dell’avvenuta spedizione e chiederemo al Fornitore del Sistema di Pagamento Integrato di trasferire all’acquirente i fondi trattenuti nel deposito a garanzia;

- Se tu e l'acquirente non siete d'accordo sul diritto di recesso, per esempio nel caso in cui l'acquirente ritenga che tu stia indebitamente tenendo sospesa l'approvazione del rimborso, l'acquirente potrà rivolgersi a noi per risolvere il problema.

La vendita sarà sospesa e il prezzo della transazione sarà trattenuto nel deposito a garanzia finché non avremo stabilito se l'acquirente soddisfa i requisiti legali per essere rimborsato. In tal caso, chiederemo al Fornitore del Sistema di Pagamento Integrato di restituire il prezzo della transazione all'acquirente.

Tieni presente che possiamo stabilire che l'acquirente non sia tenuto a restituire l'articolo, per esempio quando ci sono forti indicazioni che potrebbe trattarsi di un articolo contraffatto. Maggiori informazioni sono disponibili qui.

Si prega di consultare i seguenti riferimenti:

Direttiva 2011/83/UE del 25 ottobre 2011 sui diritti dei consumatori

Francia: Articoli e ss. L. 221-18 del Codice del consumo

Belgio: Articoli VI.47 e ss. del Codice di diritto economico 

Paesi Bassi: Articoli 230 e ss. del Codice del consumo

Spagna: Articoli 102 e ss. della Legge sulla tutela dei consumatori n. 1 del 16 novembre 2007

Lussemburgo: Articoli L. 222-9 e ss. del Codice del consumo

Italia: Articoli 52 e ss. del Codice del consumo

Portogallo: Articoli 10 e ss. del Decreto Legge n. 24 del 14 Febbraio 2014, sui contratti a distanza tra professionisti e consumatori.

Garanzie Legali

Gli Articoli che vendi su VINTED in qualità di Utente Pro sono automaticamente coperti dalla garanzia legale di conformità (se l'acquirente è un consumatore) e dalla garanzia legale contro i vizi occulti, in conformità alle seguenti disposizioni di legge:

Francia: Articoli da L. 217-4 a L. 217-14 del Codice del consumo; Articoli da 1641 a 1648 del Codice civile

Belgio: Articoli 1649 bis e ss. del Codice civile; Articoli 1641 e ss. del Codice civile

Paesi Bassi: Articolo 7:17 del Codice civile

Spagna: Articoli 114 e ss. del Decreto Legislativo sulla tutela dei consumatori n. 1 del 16 novembre 2007; Articoli 1484 e ss. del Codice Civile

Lussemburgo: Articolo L. 212-3 del Codice del consumo; Articolo 1641 del Codice civile

Italia: Articoli 129 e ss. del Codice del consumo

Portogallo: Articolo 5, primo e secondo comma, del Decreto-Legge n.67 dell’8 aprile 2003; Articoli 913 e ss. del Codice civile Portoghese.

Sei l’unico  responsabile nei confronti degli acquirenti per la vendita dei tuoi articoli, in particolare per quanto riguarda le garanzie legali. In qualità di semplice intermediario, VINTED non è parte di alcuna delle tue transazioni con gli acquirenti e non può essere ritenuta responsabile.

Garanzia legale per gli articoli difettosi

Questa garanzia si applica nel caso in cui l’articolo non risponde agli usi ai quali quel bene è generalmente destinato, non corrisponda alla descrizione da te fornita o non possiede le specifiche qualità preannunciate all'acquirente o con lo stesso concordate

In tali casi, l'acquirente può chiederti di:

- riparare o sostituire l'articolo; o

- se ciò non è possibile, (a) annullare l'ordine ed essere rimborsato, oppure (b) ottenere una riduzione del prezzo tenendo l'Articolo.

L'acquirente ha due anni di tempo dalla consegna dell'Articolo per invocare tale garanzia. Solo per il Portogallo: tale termine può essere ridotto ad 1 anno quando si tratti di articoli di seconda mano, previo accordo tra le parti.

Garanzia legale per i vizi occulti

Perché trovi applicazione questa garanzia:

- il vizio deve essere presente al momento dell'acquisto ma occulto; e

- il vizio deve rendere l’articolo inidoneo all’uso cui è destinato o diminuirne in modo apprezzabile il valore, al punto che l'acquirente non l'avrebbe acquistato o l'avrebbe acquistato a un prezzo inferiore se fosse stato a conoscenza del difetto.

L'acquirente può ottenere un rimborso totale o parziale, nonché un risarcimento se l'articolo ha causato dei danni. Deve contattarti entro due anni dalla scoperta del vizio. Questa garanzia può essere invocata fino a cinque anni dopo la vendita.

Garanzie convenzionali

Se lo desideri, puoi anche prevedere delle garanzie aggiuntive: puoi definirne la portata, durata e condizioni. Puoi fornire garanzie estese, ad esempio, o coprire i rischi che non sono coperti dalle garanzie legali (perdita, rottura, ecc.). Le tue Condizioni Aggiuntive del Venditore Pro devono descrivere le eventuali garanzie convenzionali aggiuntive offerte.

Risolvere i problemi con gli Acquirenti

In qualità di Utente Pro che vende articoli online a consumatori, devi:

- Aderire a uno schema di mediazione in materia di consumo (solo per il Portogallo: oppure ad un centro legalmente autorizzato per l’arbitrato) e fornire identità, dati di contatto e sito web del mediatore nelle tue Condizioni Aggiuntive del Venditore Pro. Sei tenuto a fornire nuovamente queste informazioni all'acquirente se una controversia non è risolta attraverso un reclamo presentato precedentemente direttamente con i tuoi servizi.

- Informare gli acquirenti dell’esistenza della Piattaforma Europea di Risoluzione online delle controversie che può essere utilizzata per risolvere le controversie insorte tra di voi.

Per saperne di più, si prega di fare riferimento alla legislazione applicabile:

Regolamento (UE) n. 524/2013 del 21 maggio 2013 relativo alla risoluzione delle controversie online per le controversie dei consumatori

Francia: Articoli L. 612-1, da L. 616-1 a L. 616-3 e R. 616-1 del Codice del consumo

Risolvere problemi con VINTED

In caso di disaccordo tra VINTED e un Utente Pro, puoi:

  1. Inviare un reclamo scritto al Servizio Clienti di VINTED utilizzando questo modulo di contatto.
  2. In mancanza di una risposta da parte di VINTED entro un periodo di tempo ragionevole di un (1) mese, o se non sei soddisfatto della risposta ricevuta, tu o VINTED potete tentare di risolvere la controversia in via amichevole, prima che qualsiasi controversia possa essere portata davanti a un Tribunale competente.
  3. Puoi ricorrere alla mediazione per risolvere le controversie insorte tra te e VINTED in merito alla fornitura dei Servizi di VINTED. Per maggiori informazioni, ti preghiamo di leggere le nostre Condizioni d'uso per Utenti Vinted Pro.

Efficacia del sistema interno di gestione dei reclami degli Utenti Pro

Nel 2022 VINTED ha ricevuto 41735 reclami da Utenti Pro. Il tempo medio necessario per gestire i reclami è di 2,7 giorni.

Reclami degli Utenti Pro:

Tipo di reclami

Numero totale di reclami ricevuti*

Tempo medio necessario a VINTED per gestire i reclami (in giorni)

Qualità dell’ordine

7610

5,6

Articoli del catalogo

4665

1,19

Spedizione e consegna

9034

3,8

Pagamenti e sicurezza

17341

1,3

Utilizzabilità

2956

1,9

Altro

129

3,8

* Tutti risolti nell’anno 2022.

 

Contattaci

Se hai bisogno di parlare con noi, ti preghiamo di utilizzare il modulo disponibile qui.

 

 

Sono un Utente Pro esente da IVA in Francia

1. Vendo articoli su VINTED. Significa automaticamente che devo registrarmi ai fini IVA?

No. Finché le tue vendite non superano la soglia IVA, operi e sei classificato come piccola impresa ai sensi del regime di esenzione fiscale per le piccole imprese. Ciò significa che le vendite effettuate sul sito web VINTED non sono soggette a IVA. Ricorda però che in alcuni casi potresti essere responsabile dell’emissione di fatture per gli articoli venduti (per ulteriori informazioni si prega di consultare la Sezione 14).

È tua responsabilità registrarti ai fini IVA se l'importo totale dei ricavi annui:

- È superiore a 94.300 EUR, o

- È superiore a 85.800 EUR e il totale netto delle vendite  elative all'anno precedente è superiore a 85.800 EUR

Qualora sia soddisfatta una delle suddette condizioni, la registrazione ai fini IVA è obbligatoria. Se l’importo totale delle vendite è inferiore alle cifre riportate, ci si può registrare ai fini IVA di propria sponte. 

Sei comunque soggetto ad alcuni obblighi IVA per le vendite concluse al di fuori della Francia e per le fatture ricevute da VINTED (ad esempio, per la spedizione e per i Servizi Aggiuntivi volti ad accrescere la visibilità dei propri Articoli).

2. Quando devo registrarmi ai fini IVA?

La registrazione ai fini IVA è obbligatoria quando l'importo totale delle vendite annue:

  • È superiore a 94.300 EUR, o
  • È superiore a 85.800 EUR e il totale netto delle vendite relative all'anno precedente è superiore a 85.800 EUR

Tale condizione si applica al totale dei ricavi annui. In altre parole, se effettui delle vendite al di fuori di VINTED, anche tali vendite sono incluse nel totale dei ricavi imponibili. Se l’importo totale delle vendite è inferiore alle cifre riportate, ci si può registrare ai fini IVA di propria sponte.

3. Cosa significa identificazione ai fini IVA?

Quando i tuoi ricavi totali superano la soglia IVA, significa che tutte le tue vendite successive sono soggette a IVA. La panoramica generale di un Utente registrato come contribuente IVA può essere riassunta come segue:

  • Applichi l'IVA sugli articoli venduti, includendola nel prezzo richiesto per l'Articolo nell’inserzione
  • Deduci l’importo dell’IVA a monte
  • Da tali vendite, calcoli, dichiari e paghi l'IVA dovuta all’autorità fiscale locale
  • Se rilevante, dichiari le Vendite concluse verso altri paesi esteri.

4. Posso registrarmi ai fini IVA anche se non ho raggiunto la soglia minima?

Sì, puoi registrarti ai fini IVA in qualsiasi momento.

5. Come si effettua la registrazione ai fini IVA in Francia?

Se sei già un professionista iscritto al Registro delle imprese e vuoi registrarti ai fini IVA anche se non hai raggiunto la soglia minima, devi inviare una lettera all'ufficio fiscale locale riportante la scelta di pagare l'IVA sulle vendite effettuate e la richiesta di ottenere un numero di partita IVA che ti consenta di dichiarare l'IVA francese in una dichiarazione IVA in Francia.

6. Ho venduto un articolo a un acquirente in un altro paese. Devo fare qualcosa?

Non è necessaria alcuna azione immediata, ma gli articoli venduti in paesi esteri potrebbero essere tassati presso questi ultimi, pertanto ti consigliamo di tenere traccia del totale delle vendite effettuate in ciascun paese. Le vendite ad acquirenti in paesi esteri si chiamano "vendite a distanza". Queste sono tassate nel paese dell'acquirente, quando il totale delle tue vendite a distanza supera i 10,000 euro. Quindi, se, ad esempio, vendi degli articoli in Spagna per un totale di 4.000 euro e altri articoli nei Paesi Bassi per un totale di oltre 6.000, stai effettuando vendite a distanza e tali articoli devono essere tassati nel paese dell'acquirente.

7. Ho raggiunto la soglia delle Vendite a distanza. Cosa devo fare?

Se superi la soglia delle vendite a distanza di 10.000 euro, hai due possibilità per dichiarare l'IVA:

  1. Registrarti (o rimanere registrato) in ciascuno dei Paesi esteri dell'UE in cui hai dei clienti e quindi dichiarare e pagare l'IVA dovuta nella dichiarazione IVA nazionale di ciascuno di tali paesi, oppure;
  2. Registrarti nel sistema OSS attraverso l'Autorità fiscale francese. Una volta completata la registrazione, potrai dichiarare e pagare l'IVA dovuta sulle vendite a distanza effettuate all'interno dell'UE attraverso il portale OSS francese.

Per comodità, tutte le tue vendite a distanza possono essere segnalate utilizzando il sistema One-Stop-Shop fornito dall'Autorità fiscale francese, e un unico pagamento in questo sistema sarà distribuito alle Autorità fiscali estere di conseguenza.

Finché rimarrai un soggetto esente da IVA in Francia, le tue vendite locali (ad acquirenti francesi) non saranno soggette ad IVA.

Se decidi di registrarti in un paese estero dell'UE, puoi seguire la procedura di cui alla Sezione 8, mentre per le regole dell'OSS ti preghiamo di consultare la Sezione 9.

8. Come faccio a registrarmi ai fini IVA in un paese estero?

Quando desideri registrarti ai fini IVA in un paese estero, devi:

  1. Presentare una richiesta di registrazione ai fini IVA nel paese in questione
  2. Applicare l'aliquota/le aliquote IVA pertinenti per gli articoli venduti nel paese in questione
  3. Emettere una fattura in conformità con i requisiti fiscali del rispettivo paese
  4. Preparare una dichiarazione IVA e presentarla alle autorità fiscali del relativo paese estero
  5. Pagare le relative imposte dovute alle Autorità fiscali del paese estero

Per ulteriori informazioni per ciascun paese, ti invitiamo a consultare la Sezione Link.

9. Come si utilizza il sistema One-Stop-Shop (OSS)?

Occorre attenersi alla seguente procedura:

  • Contatta l’Autorità fiscale francese e richiedi un numero di partita IVA da utilizzare nel sistema OSS
  • Dopo aver ricevuto il numero di partita IVA, potrai dichiarare i tuoi oneri fiscali nel sistema OSS
  • Paga le imposte dovute all’Autorità fiscale francese
  • Essendo tale registrazione riservata al sistema OSS, rimarrai nel regime di esenzione IVA per le vendite locali (effettuate all'interno della Francia). Ciò significa che non sarai tenuto ad applicare l'IVA sulle vendite agli acquirenti francesi
  • Non essendo registrato come soggetto passivo IVA, l'IVA pagata non può essere detratta.

Questo il link al sito dell'Autorità fiscale francese.

10. Effettuo Vendite a distanza: che impatto ha sulle mie Vendite in Francia?

La registrazione ai fini IVA in un paese estero, così come la rendicontazione OSS, non ha effetti diretti sulle tue vendite in Francia.

Tuttavia, ti preghiamo di tenere presente che la soglia di registrazione ai fini IVA in Francia è calcolata sulla base dei ricavi totali annui, incluse le entrate ricevute da acquirenti esteri. Se, ad esempio, sei un contribuente IVA in Belgio, ma i tuoi ricavi totali sono inferiori a 94.300 EUR e le tue entrate dell'anno precedente non hanno superato gli 85.800 EUR, non sei tenuto a registrarti ai fini IVA in Francia e non sei tenuto, quindi, ad applicare l'IVA alle tue vendite locali.

11. Come e dove devo pagare le imposte per le Vendite a distanza?

Le Vendite a distanza che superano la soglia sono soggette a imposizione nel Paese dell’Acquirente. Ciò significa che devi calcolare l’IVA all’aliquota stabilita dal Paese estero in cui è effettuata la Vendita. Di conseguenza, l’IVA deve essere versata all’Autorità fiscale francese (se utilizzi l’OSS) o alle Autorità fiscali competenti del Paese estero (se sei registrato in un Paese estero).

Informazioni specifiche per ciascun Paese sono consultabili nella Sezione Link.

12. Ho ricevuto una fattura da VINTED, che cosa significa?

La fattura che hai ricevuto è relativa a Servizi che ti sono stati forniti, quali etichette di spedizione, commissioni per la Protezione Acquisti o Servizi Aggiuntivi per accrescere la visibilità dei tuoi articoli.

Dal momento che svolgi un'attività economica, i servizi che ti vengono forniti da qualsiasi fornitore straniero sono soggetti all’inversione contabile IVA. Ciò significa che tu, in qualità di acquirente dei servizi, sei tenuto a dichiarare e pagare l'IVA all'aliquota IVA ordinaria. Ecco come si presenta nella pratica:

Hai deciso di aumentare la visibilità dei tuoi annunci su VINTED, quindi hai acquistato un push-up di sette giorni per 1,95 EUR. Pertanto, VINTED ti emetterà una fattura che riporterà le seguenti informazioni:

Importo - 1,62 euro

Importo totale - 1,62 euro

Importo IVA da pagare - 0,33 euro

"I servizi forniti sono soggetti all'inversione contabile dell'IVA".

Ciò significa che dovrai dichiarare e versare l'importo dell'IVA all'Autorità fiscale  francese.

Tieni presente che se la fattura non contiene alcun riferimento all'inversione contabile IVA (ad esempio, la fattura indica che la transazione non è soggetta a IVA), non dovrai dichiarare e versare l'IVA.

13. Come faccio a dichiarare e pagare l'IVA per i Servizi di VINTED (quali, ad esempio, spedizione, commissione per la Protezione Acquisti  e Servizi Aggiuntivi di visibilità)?

  • Dovrai inviare una richiesta di attribuzione del numero di partita IVA all'Autorità fiscale francese
  • Una volta ottenuto il numero di partita IVA, dovrai preparare una dichiarazione IVA e includervi l'importo dell'IVA da pagare per il periodo di tempo in cui è stata emessa la fattura
  • Il numero di partita IVA serve solo per dichiarare i servizi acquistati, non influisce sulla tua posizione IVA: sarai comunque classificato come esente IVA per le vendite effettuate
  • Considerando il punto precedente, non puoi detrarre l'IVA sostenuta.

Devi richiedere il numero di partita IVA una sola volta. Una volta ottenuto, questo numero dovrà essere utilizzato per dichiarare tutte le fatture ricevute da VINTED in futuro.

14. Sono obbligato a emettere una fattura per un Articolo venduto?

Non sempre. Non sei obbligato a emettere una fattura per gli articoli venduti, a meno che l'acquirente non la richieda in anticipo. Anche se l'acquirente non richiede la fattura, puoi comunque emetterla se lo desideri. Per le vendite a distanza la fattura è obbligatoria. Se l’acquirente risiede in un paese estero dell'UE, devi emettere una fattura.

Il team di VINTED sta attualmente sviluppando uno strumento di fatturazione per la tua comodità. Per il momento, però, sei l'unico responsabile dell'emissione delle fatture. Per renderla il più semplice possibile, trovi tutte le informazioni sulla fatturazione nelle seguenti sezioni.

15. Quale importo deve essere riportato sulla fattura?

L'importo della fattura deve essere pari al prezzo dell'articolo sommato al prezzo dell'etichetta di spedizione.

Se sei contribuente IVA in un paese estero, l'importo totale della fattura per le vendite a distanza in tale paese comprenderà anche l'IVA (applicata all'aliquota del paese in questione). Pertanto, l'importo totale della fattura sarà pari al prezzo dell'articolo sommato al prezzo dell'etichetta di spedizione e all'IVA.

16. Quali dati devono essere riportati su una fattura per una vendita a un acquirente francese?

Devi includere i seguenti dati nella fattura:

- Data di emissione

- Numero di fattura

- Numero di partita IVA dell'acquirente (se applicabile)

- Nome completo e indirizzo del Venditore Pro (i tuoi dati)

- Informazioni identificative del Venditore Pro (ad esempio, codice univoco e forma giuridica dell’ente)

- Nome completo e indirizzo dell'acquirente

- Quantità e descrizione degli articoli venduti

- Data in cui è stata effettuata la vendita, se diversa dalla data della fattura

- Prezzo unitario

- Importo imponibile

- Sconti e riduzioni

- Riferimento alla legislazione applicabile (ad esempio, riferimento all'Articolo 293B del Codice fiscale francese)

- Data del pagamento anticipato, se diversa dalla data della fattura

- Informazioni sulla garanzia legale per gli articoli difettosi

17. Quali dati devono essere riportati in una fattura per una vendita a distanza?

Quando vendi i tuoi articoli ad acquirenti residenti all'estero, ma sei al di sotto della soglia di vendite a distanza, la fattura deve riportare gli stessi dati che dovrebbe riportare per una vendita locale ad un acquirente francese (Sezione 16).

Se utilizzi il sistema OSS, tutte le fatture devono essere emesse secondo i requisiti francesi e devono includere il numero di identificazione IVA dell'Autorità fiscale francese.

Se hai una partita IVA in un paese estero, la fattura deve includere il tuo numero di partita IVA straniero e gli altri requisiti necessari per quel paese. I requisiti per ciascun paese sono consultabili nella sezione Link.

18. L'Acquirente vuole restituire l'articolo acquistato. Devo emettere qualche documento?

Non sempre. Sei tenuto a emettere una nota di credito solo se è stata emessa una fattura per l'articolo venduto. Poiché per le vendite a distanza la fattura è obbligatoria, anche la nota di credito  sarà obbligatoria. L'importo della nota di credito deve essere pari a quello indicato nella fattura iniziale (cioè il prezzo dell'articolo sommato al prezzo dell'etichetta di spedizione).

Il team di VINTED sta attualmente sviluppando uno strumento di fatturazione per la tua comodità. Per il momento, però, sei l'unico responsabile dell'emissione delle fatture e delle note di credito.

19. Quali dati devono essere riportati nella nota di credito?

In generale, i requisiti delle note di credito sono gli stessi delle fatture. Tuttavia, le note di credito devono contenere anche le seguenti informazioni:

- L'indicazione che si tratta di una nota di credito

- Un riferimento al numero della fattura iniziale

- L'importo della nota di credito scritto in negativo (per indicare l'importo che viene restituito)

- L'importo dell'IVA indicato separatamente dall'importo dell'Articolo;

- L'importo totale (importo accreditato e importo dell'IVA).



Sono un Utente Pro - contribuente IVA in Francia

20. Quale aliquota IVA devo includere nell'inserzione?

Come probabilmente già saprai, il prezzo dell'inserzione deve essere comprensivo di tutte le imposte, compresa l'IVA. Al momento della pubblicazione dell’inserzione non puoi sapere dove risiede il tuo acquirente - dato che influirà sull'aliquota IVA. Pertanto, se i tuoi acquirenti principali risiedono in Francia, puoi aggiungere un'aliquota IVA ordinaria o ridotta (applicabile solo ai libri) ai ricavi attesi. Se sei già registrato ai fini IVA in un altro paese o sei molto vicino alla soglia di registrazione ai fini IVA, ti consigliamo di valutare la differenza tra le aliquote IVA applicabili nei due paesi e di scegliere quella più alta.

Hai venduto scarpe fatte a mano per 180 euro in Francia. Il ricavo netto e l'importo dell'IVA sono calcolati come segue:

Prezzo dell'Articolo = EUR 180

Aliquota IVA = 20%

Importo IVA = (prezzo dell'Articolo / (100 + aliquota IVA)) x aliquota IVA = (180 / (100 + 20)) x 20 = EUR 30

Base imponibile = prezzo dell'Articolo - importo IVA = 180 - 30 = EUR 150

Importo lordo = EUR 180

Ricavo netto = EUR 150

Importo IVA = EUR 30

 

Se queste scarpe sono vendute all'Acquirente in Belgio e devi applicare l'IVA belga, il ricavo netto e l'IVA dovuta sono calcolati come segue:

Prezzo dell'Articolo = EUR 180

Aliquota IVA = 21%

Importo IVA = (prezzo dell'Articolo / (100 + aliquota IVA)) x aliquota IVA = (180 / (100 + 21)) x 21 = EUR 31,24

Base imponibile = prezzo dell'Articolo - importo IVA = 180 - 31,24 = EUR 148,75

Importo lordo = EUR 180

Ricavo netto = EUR 148,75

Importo IVA = EUR 31,24

21. Ho venduto un Articolo a un acquirente residente in Francia. Come devo tassare questa vendita?

Devi applicare l'aliquota IVA ordinaria a tutte le tue inserzioni, ad eccezione dei libri, che sono tassati all'aliquota IVA ridotta.

La buona notizia è che se vendi beni usati puoi applicare il regime fiscale dei beni di seconda mano.

22. Vendo articoli usati. Il regime fiscale dei beni di seconda mano si applica a me?

Sì, il regime fiscale dei beni di seconda mano è obbligatorio per i beni usati venduti in Francia. In generale, il regime fiscale dei beni di seconda mano prevede che:

- Devi calcolare l'IVA sulla differenza tra il prezzo di vendita e il prezzo di acquisto, non sul prezzo finale di vendita dell'articolo

- Non puoi detrarre l'IVA versata quando vengono acquistati articoli di seconda mano

- Se in passato hai detratto l'IVA per un Articolo di seconda mano, devi effettuare una rettifica per l’IVA detratta nella tua dichiarazione IVA

- Hai il diritto di adottare la tassazione IVA ordinaria presentando una richiesta all'Autorità fiscale francese

Hai acquistato diversi abiti in un negozio di seconda mano francese al prezzo di 20 euro per Articolo. Al momento dell'acquisto non hai detratto l'IVA. In seguito, hai messo in vendita questi articoli sulla piattaforma di VINTED al prezzo di 50 euro. Quando l'Articolo viene venduto, l'importo lordo ai fini fiscali è di 30 euro.

Importo lordo = EUR 30

Importo IVA = (30 / (100 + 20) x 20 = EUR 5

Importo imponibile = 30 - 5 = EUR 25

23. Posso vendere articoli usati utilizzando il regime fiscale dei beni di seconda mano con l'aliquota IVA ridotta e articoli nuovi con l'aliquota IVA standard?

Sì, puoi utilizzare due regimi IVA diversi, ma fai attenzione a non confonderli.

24. Ho venduto un articolo ad un acquirente di un altro paese. Devo fare qualcosa?

In questo caso, l'articolo può essere tassato con l'IVA francese o con l'IVA del paese estero dell'acquirente. Questo dipende dai tuoi volumi di vendita all'estero: 

  1. L'articolo sarà tassato con l'aliquota IVA francese se il tuo fatturato annuo dall’estero non supera i 10.000 euro.
  2. Una volta raggiunta la soglia, l'articolo dovrà essere tassato nel paese dell'acquirente, il che significa che dovrà essere applicata l'aliquota IVA del paese dell'acquirente.

Ti consigliamo di tenere traccia dell'importo totale delle tue vendite in ciascun paese.

25. Ho raggiunto la soglia di vendite a distanza in un paese estero. Cosa devo fare?

Quando superi la soglia delle Vendite a distanza di 10.000 euro, hai due possibilità per dichiarare l'IVA:

  1. Registrarti (o rimanere registrato) in ciascuno dei paesi esteri dell'UE in cui hai dei clienti e quindi dichiarare e pagare l'IVA dovuta nella dichiarazione IVA nazionale di ciascuno di tali paesi, oppure;
  2. Registrarti nel sistema OSS attraverso l'Autorità fiscale francese. Una volta completata la registrazione, potrai dichiarare e pagare l'IVA dovuta sulle Vendite a distanza effettuate all'interno dell'UE attraverso il portale OSS francese.

Per tua comodità, tutte le tue vendite a distanza possono essere dichiarate utilizzando il sistema One-Stop-Shop fornito dall'Autorità fiscale francese, e un unico pagamento in questo sistema sarà distribuito alle Autorità fiscali estere di conseguenza.

Se decidi di registrarti in un paese estero dell'UE, puoi seguire la procedura indicata nella Sezione 26, mentre per le regole dell'OSS puoi consultare la Sezione 27.

26. Come ci si registra ai fini IVA in un paese estero?

Quando vuoi registrarti ai fini IVA in un paese estero, devi:

  1. Presentare una richiesta di registrazione ai fini IVA nel paese in questione.
  2. Applicare l'aliquota/le aliquote IVA alle tue fatture all'interno del paese in questione.
  3. Emettere una fattura in conformità con i requisiti fiscali del paese in questione.
  4. Preparare una dichiarazione IVA e presentarla alle Autorità fiscali competenti del paese estero
  5. Pagare le imposte applicabili alle Autorità fiscali competenti del paese estero.
  6. Ricorda che le Vendite a distanza considerate imponibili in altri paesi dell'UE devono essere riportate nella dichiarazione IVA del contribuente francese come operazioni non imponibili alla riga 5A-"Ventes à distance taxables dans un autre Etat Membre au profit des personnes non assujetties - Ventes B2C" (“Vendite a distanza imponibili in un altro Stato membro a persone non contribuenti - vendite B2C”). Questo non modificherà l'importo dell'IVA dovuta in Francia, ma dovrà essere dichiarato al momento della presentazione della dichiarazione IVA in Francia.

Per ulteriori informazioni per ciascun paese ti invitiamo a consultare la Sezione Link.

27. Dove trovo il sistema One-Stop-Shop (OSS)?

Dal momento che sei già titolare di partita IVA in Francia, puoi accedere al sistema OSS attraverso il sito web dell'Autorità fiscale francese.

Questo il link al sito dell'Autorità fiscale francese.

28. Come e dove devo pagare le tasse per le vendite a distanza?

Le vendite a distanza che superano le soglie previste sono soggette a imposizione nel paese dell'acquirente. Pertanto, dovrai calcolare l'IVA all'aliquota stabilita dal paese estero. Di conseguenza, l'IVA addebitata deve essere pagata all'Autorità fiscale francese (se utilizzi l'OSS) o alle Autorità fiscali competenti del paese estero (se sei registrato in un paese estero).

Ulteriori informazioni per ciascun paese sono consultabili nella Sezione Link.

29. Sono obbligato a emettere una fattura per un articolo venduto?

Non sempre. Non sei obbligato a emettere una fattura per gli articoli venduti, a meno che l'acquirente non la richieda in anticipo. Anche se l'acquirente non richiede la fattura, puoi comunque emetterla se lo desideri. Per le vendite a distanza la fattura è obbligatoria. Se l’acquirente risiede in un paese estero dell'UE, devi emettere una fattura.

Il team di VINTED sta attualmente sviluppando uno strumento di fatturazione per la tua comodità. Per il momento, però, sei l'unico responsabile dell'emissione delle fatture. Per renderla il più semplice possibile, trovi tutte le informazioni sulla fatturazione nelle seguenti sezioni.

30. Quale importo deve essere riportato sulla fattura?

L'importo della fattura deve essere pari al prezzo dell'articolo sommato al prezzo dell'etichetta di spedizione. Per tutte le tue Vendite, l'importo totale dell’annuncio (e quindi della fattura) includerà anche l'IVA.

31. Quali dati devono essere riportati su una fattura per una Vendita a un Acquirente francese?

Devi includere i seguenti dati nella fattura:

- Data di emissione

- Numero di fattura

- Numero di partita IVA dell'Acquirente (se applicabile)

- Nome completo e indirizzo dell’Utente Pro (i tuoi dati)

- Informazioni identificative dell’Utente Pro (ad esempio, codice univoco e forma giuridica dell’ente)

- Nome completo e indirizzo dell'Acquirente

- Quantità e descrizione degli Articoli venduti

- Data in cui è stata effettuata la vendita, se diversa dalla data della fattura

- Prezzo unitario

- Importo imponibile per ciascuna aliquota IVA

- Aliquota IVA

- Importo IVA per ciascuna aliquota IVA

- Importo IVA da pagare

- Sconti e riduzioni

- Riferimento alla legislazione applicabile (ad esempio, regime fiscale dei beni di seconda mano)

- Data del pagamento anticipato, se diversa dalla data della fattura

32. Quali dati devono essere riportati in una fattura per una Vendita a distanza?

Quando vendi i tuoi articoli ad acquirenti residenti all'estero, ma sei al di sotto della soglia di vendita a distanza, la fattura deve riportare gli stessi dati che dovrebbe riportare per una vendita locale ad un acquirente francese (Sezione 31).

Se utilizzi il sistema OSS, tutte le tue fatture devono essere emesse secondo i requisiti francesi e devono includere il numero di identificazione IVA dell'Autorità fiscale francese.

Se hai una partita IVA in un paese estero, la fattura deve includere il tuo numero di partita IVA straniero e le altre informazioni richieste da quel paese. Le informazioni relative a ciascun paese sono consultabili nella sezione Link.

33. Ho ricevuto una fattura da VINTED, che cosa significa?

La fattura che hai ricevuto è relativa a servizi che ti sono stati forniti, come ad esempio le etichette di spedizione, commissioni per la  Protezione Acquisti o Servizi Aggiuntivi per accrescere la visibilità dei tuoi Articoli.

Dal momento che svolgi un'attività economica, i servizi che ti vengono forniti da qualsiasi fornitore straniero sono soggetti a inversione contabile IVA. Ciò significa che tu, in qualità di acquirente dei servizi, sei tenuto a dichiarare e pagare l'IVA all'aliquota IVA ordinaria. Ecco come si presenta nella pratica.

Hai deciso di aumentare la visibilità dei tuoi annunci su VINTED, quindi hai acquistato un push-up di sette giorni per 1,95 EUR. VINTED ti emetterà una fattura che riporterà le seguenti informazioni:

Importo - 1,62 euro

Importo totale - 1,62 euro

Importo IVA da pagare - 0,33 euro

"I servizi forniti sono soggetti a reverse charge IVA".

Ciò significa che dovrai includere questi importi IVA nella tua dichiarazione IVA francese.

Tieni presente che se la fattura non contiene un riferimento all'inversione contabile IVA (ad esempio, la fattura indica che la transazione non è soggetta a IVA), non dovrai dichiarare e versare l'IVA.

34. Un acquirente vuole restituire l'articolo acquistato. Devo emettere qualche documento?

Non sempre. Devi emettere una nota di credito solo se è stata emessa una fattura per l'articolo venduto. Poiché per le Vendite a distanza le fatture sono obbligatorie, lo saranno anche le note di credito. L'importo della nota di credito deve essere pari a quello indicato nella fattura iniziale, ossia il prezzo dell'articolo sommato al prezzo dell'etichetta di spedizione.

Il team di VINTED sta attualmente sviluppando uno strumento di fatturazione per la tua comodità. Per il momento, però, sei l'unico responsabile dell'emissione di fatture e note di credito.

35. Quali dati devono essere riportati in una nota di credito?

In generale, i requisiti delle note di credito sono gli stessi delle fatture. Tuttavia, le note di credito devono contenere anche le seguenti informazioni:

- L'indicazione che si tratta di una nota di credito

- Un riferimento al numero della fattura iniziale

- L'importo della nota di credito scritto in negativo (per indicare l'importo che viene restituito).

- L'importo dell'IVA indicato separatamente dall'importo dell'Articolo.

- L'importo totale (importo accreditato e importo dell'IVA).

Link

Siti web delle Autorità fiscali competenti:

- Francia

- Lussemburgo

- Belgio

- Paesi Bassi

- Spagna

- Italia

- Germania

- Portogallo

Informazioni sui relativi requisiti di fatturazione:

- Francia

- Lussemburgo

- Belgio

- Paesi Bassi

- Spagna

- Italia

- Germania

- Portogallo (qui, qui, qui)

Informazioni sul pagamento dell'IVA alle Autorità fiscali competenti:

- Francia

- Lussemburgo

- Belgio

- Paesi Bassi

- Spagna

- Italia

- Germania

- Portogallo