riproduzione della moneta “EID MAR” di Marco Giunio Bruto, una delle più famose e rare monete dell’antichità romana.
Autore: Marco Giunio Bruto (uno degli assassini di Giulio Cesare). Anno di conio: 42 a.C., durante le guerre civili successive all’uccisione di Cesare.
Tipo di moneta: Denario d’argento (in origine).
Luogo di conio: Zecca itinerante dell’esercito di Bruto, probabilmente in Grecia.
Descrizione
Dritto (fronte):
Ritratto di Bruto, con la scritta “BRVT IMP L·PLAET·CEST” (Bruto Imperator, Lucio Plaetorio Cestiano magistrato).
Rovescio (retro):
Due pugnali (simbolo dell’assassinio di Cesare). Al centro un pileus (berretto della libertà, dato agli schiavi liberati). Sotto, la scritta “EID·MAR” = Eidibus Martiis, ovvero “Idi di Marzo”, la data dell’uccisione di Cesare (15 marzo 44 a.C.).
È una moneta celebrativa del tirannicidio — un messaggio politico fortissimo: Bruto si vantava pubblicamente di aver liberato Roma.
Spedizione
da 0,00 €
Ottieni sconti fino al 100% per la consegna presso il punto di ritiro. Vedi maggiori dettagli al momento del pagamento.
Ad ogni acquisto effettuato attraverso il pulsante “Acquista” si aggiunge la commissione Protezione acquisti. La Protezione acquisti include la nostra Politica di rimborso.
Le leggi in materia di protezione dei consumatori non si applicano agli acquisti effettuati da altri consumatori. Il diritto di recesso ex articolo 52 e il diritto generale di